Una due giorni di convegni, articolati in diverse sessioni, nel corso dei quali i vertici di agricoltura, industria alimentare e grande distribuzione si sono riuniti per delineare, insieme a rappresentanti del Governo e delle istituzioni, una strategia per la ripresa. È quanto ha proposto “Cibus Forum, Food&Beverage e Covid-19: dalla transizione alla trasformazione”, che si è tenuto a settembre a Parma. La filiera, che ha dimostrato notevole compattezza e reattività nella gestione della crisi, adattandosi in velocità e sicurezza ai cambiamenti, si è incontrata vis à vis per la prima volta dopo il lockdown, per un confronto diretto e un’analisi della strada intrapresa dall’agroindustria italiana nella gestione dell’emergenza.
Operatori, manager e politici fanno quadrato in nome del made in italy
Mentre scriviamo, la situazione sta purtroppo peggiorando: la ripresa dei contagi lancia ombre lunghe sul nostro futuro. Ciò, tuttavia, non ci deve – e soprattutto non ci può – abbattere. A Cibus Forum, la voglia di ricominciare è emersa forte, quasi rabbiosa. E se le cose dovessero peggiorare, come abbiamo già dimostrato in primavera, saremo in grado di gestire la nuova ondata. La combatteremo con più consapevolezza e con più “armi” (mascherine, strutture sanitarie…), forti dell’esperienza maturata nel corso della prima fase emergenziale. Quindi le parole, le promesse, le volontà espresse a Cibus Forum tornano utili per ricordarci qual è la strada della ripartenza. Una strada che non possiamo smarrire anche se oggi pare in salita. Nella prima giornata del Forum – aperta dai saluti di Gian Domenico Auricchio, presidente di Fiere di Parma, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, e Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna – sono intervenuti, tra gli altri, il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione, Luigi Di Maio, il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, e l’amministratore delegato del Gruppo Vegé, Giorgio Santambrogio.
continua…
Leggi la rivista completaAbbonati per visionare la rivista
© Riproduzione riservata
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.