Nel 2019 il valore della produzione agricola in Italia ha registrato una lieve flessione rispetto al 2018 (-1,2%). Secondo Eurostat, tra gli Stati membri Ue con il settore agricolo più sviluppato, il valore della produzione totale è aumentato del 10,6% in Germania e leggermente diminuito in Francia (-1,6%) e Spagna (-0,9%). Nel nostro Paese il calo è dovuto principalmente alla contrazione nel comparto delle colture (-3,1%), mentre tengono le produzioni animali (+0,9%), i servizi (+2.4%) e le attività secondarie (+1,3%). Lo scorso anno l’aumento del valore totale della produzione agricola in Europa (+2,4%) ha superato l’aumento dei costi di produzione (+ 0,8%), determinando un aumento del valore aggiunto lordo (+ 4,5%). Nonostante la flessione, l’Italia resta però tra le principali potenze economiche agricole europee con 57,8 miliardi di euro, dietro alla Germania (58,2 miliardi di euro) e alla Francia (77 miliardi di euro).
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.