L’Italia è il quarto paese al mondo ad aver beneficiato maggiormente del Black Sea Grain Initiative, vale a dire i prodotti agricoli partiti dai porti ucraini. Al primo posto troviamo la Cina con 5,2 milioni di tonnellate di prodotti agricoli (2... Leggi tutto
Molini Pivetti è stata premiata all’Ecommerce Food Conference, summit nazionale per professionisti del mercato agroalimentare, come miglior Educational Food E-Commerce per i corsi dedicati ai professionisti e agli appassionati di cucina. Un rico... Leggi tutto
Il 7 marzo si celebra la giornata mondiale dei cereali. Per cereale si intende ogni pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Graminacee, che produce semi amidacei, farinosi definiti cariossidi ma comunemente, e in modo improprio, chiamat... Leggi tutto
Se da un lato continua ad esserci quell’incertezza legata ad alcune contingenze, prima tra tutte il ribasso dei noli marittimi che comporta dubbi sull’importazione da oltreoceano, dall’altro lato arrivano notizie incoraggianti... Leggi tutto
Agugiaro&Figna, tra i più importanti gruppi dell’arte molitoria italiana, ha aderito in qualità di partner strategico all’Associazione dell’Università di Scienze Gastronomiche, l’università promossa nel 2004 dall’associazione internazionale... Leggi tutto
Aumentano le importazioni di cereali in Italia (+8%) così come le esportazioni (+9,9%), tuttavia il saldo rimane sempre in negativo. Lo rivela il report di Anacer relativo ai primi 10 mesi del 2022. Le esportazioni dall’Italia dei principali pro... Leggi tutto
Sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri in grado di favorire la crescita delle piante anche nei periodi di stress idrico, migliorando le funzioni del suolo e la produzione agricola. È il risultato del progetto “Ortumannu”,... Leggi tutto
Diverse sono state le tematiche emerse nel corso della dodicesima edizione del Comagri Report, l’incontro annuale dedicato alla condivisione del lavoro svolto dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo. Tenutosi lo sc... Leggi tutto
Le nevicate di gennaio potrebbero salvare l’Italia dalla grave siccità paventata dopo l’esperienza del 2022. Quello che preoccupa gli esperti, oltre alla crisi idrica che colpisce tutti i principali bacini italiani, è anche il moltiplicarsi di e... Leggi tutto
Si narra che tutto iniziò grazie a un chicco di grano che un nostro antenato trovò, annusò e schiacciò tra i denti per assaggiarlo. Mille anni dopo in Egitto a seguito di un’inondazione del Nilo vennero sommerse le scorte di farina. Le favorevol... Leggi tutto
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria