Molini d'Italia Molini d'Italia
ItalmopaAntim
Molini d'Italia
  • La Rivista
  • Focus
    • Editoriali
    • Articoli
    • Panorama Normativo
    • Arte Bianca del Mondo
    • Il grano… letterario
    • Diritto Alimentare
    • Focus Economia
    • Italmopa protagonista a Sigep
      Italmopa protagonista a Sigep 4 weeks ago
    • No ai dazi, sì al dialogo
      No ai dazi, sì al dialogo 2 months ago
    • Basta attacchi all’import di grano
      Basta attacchi all’import di grano 3 months ago
    View all
      View all
        View all
          View all
            View all
              View all
                View all
              • Notizie brevi
                • Fatti e Notizie
                • World News
                • Decreto Fiscale 2020, stretta sui rimborsi Irpef 4 weeks ago
                • I cittadini europei chiedono più trasparenza 4 weeks ago
                • Italia primo fornitore di pasta in Ucraina 4 weeks ago
                View all
                  View all
                • Abbonati
                • Contatti
                Menu
                • La Rivista
                • Focus
                  • Editoriali
                  • Articoli
                  • Panorama Normativo
                  • Arte Bianca del Mondo
                  • Il grano… letterario
                  • Diritto Alimentare
                  • Focus Economia
                • Notizie brevi
                  • Fatti e Notizie
                  • World News
                • Abbonati
                • Contatti
                loading...

                Per il popolo serbo la farina è orgoglio e bontà

                Postato da: Milica Ostojicil: Maggio 18, 2018In: ARTE BIANCA DAL MONDO
                Per il popolo serbo la farina è orgoglio e bontà

                Da anni la Serbia si è schierata contro la produzione e la distribuzione di cibi provenienti da organismi geneticamente modificati. Nel Paese questa politica paga: la tolleranza è pari a zer... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                La Germania del pane nero e del Pumpernickel

                Postato da: Constanze Reuscheril: Aprile 24, 2018In: ARTE BIANCA DAL MONDO
                La Germania del pane nero e del Pumpernickel

                Cosa dare di sano e nutriente ai bambini? Pasta in bianco o pane nero? Meglio la pasta, con un filo di olio d’oliva e un velo di parmigiano o condita con verdure – come zucchine o pomo... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                Il riso della Camargue: una tradizione antica, oggi Igp

                Postato da: Bernard Bédaridail: Febbraio 28, 2018In: ARTE BIANCA DAL MONDO
                Il riso della Camargue: una tradizione antica, oggi Igp

                La Francia è nota per la sua significativa produzione cerealicola: grano tenero, mais e orzo occupano il 60% delle superfici riservate alle granaglie. Tuttavia, in una regione semi sconosciu... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                Venezuela, patria del mais

                Postato da: Eliana Loza Schianoil: Settembre 22, 2017In: ARTE BIANCA DAL MONDO
                Venezuela, patria del mais

                I cereali in Venezuela raccontano la storia del Paese, scoperto durante il terzo viaggio di Cristoforo Colombo, il 2 agosto 1498. Quando il navigatore genovese approdò sul continente, convin... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                Chicchi di ricordi… dalla Romania

                Postato da: Tatiana Covoril: Giugno 26, 2017In: ARTE BIANCA DAL MONDO
                Chicchi di ricordi... dalla Romania

                Per secoli, sulle tavole romene, il mais l’ha fatta da padrone. Il pane della povera gente, infatti, era la “mamaliga”, la polenta. Anche a casa mia, seppur per motivi diversi: quando ero ad... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                Pane e pomodoro, un cibo povero ma prezioso

                Postato da: Rossend Domenechil: Maggio 30, 2017In: ARTE BIANCA DAL MONDO, L'Opinione
                Pane e pomodoro, un cibo povero ma prezioso

                Nei Paesi sotto i Pirenei, nell’infanzia di una Spagna allora profonda, prima di “iniziare” una forma di pane la si segnava con una croce: l’incisione avveniva con la punta di un grosso colt... Leggi tutto

                Share 0
                Tweet

                L’editoriale

                Italmopa protagonista a Sigep
                Italmopa protagonista a Sigep

                Italmopa protagonista a Sigep

                Novembre 14, 2019

                Ultimi Articoli

                Guerra dei dazi: le prospettive future
                Guerra dei dazi: le prospettive future

                Guerra dei dazi: le prospettive future

                Novembre 15, 2019
                La filiera del grano penalizza i molini
                La filiera del grano penalizza i molini

                La filiera del grano penalizza i molini

                Novembre 15, 2019
                La qualità del grano duro 2019 in Sicilia
                La qualità del grano duro 2019 in Sicilia

                La qualità del grano duro 2019 in Sicilia

                Novembre 15, 2019
                Dal mais alle farine speciali, Ocrim guarda al futuro
                Dal mais alle farine speciali, Ocrim guarda al futuro

                Dal mais alle farine speciali, Ocrim guarda al futuro

                Novembre 15, 2019
                Mai più dubbi interpretativi con la nuova Linea guida per la valutazione del DON
                Mai più dubbi interpretativi con la nuova Linea guida per la valutazione del DON

                Mai più dubbi interpretativi con la nuova Linea guida per la valutazione del DON

                Ottobre 11, 2019

                Diritto Alimentare

                Le regole per la vendita online di farine
                Le regole per la vendita online di farine

                Le regole per la vendita online di farine

                Ottobre 11, 2019

                Focus Economia

                Congiuntura alimentare in frenata
                Congiuntura alimentare in frenata

                Congiuntura alimentare in frenata

                Novembre 15, 2019

                Accedi al sito



                Password perduta?

                Molini d’Italia

                La vostra pubblicità su Molini d’Italia
                Redazione ufficiostampa@avenuemedia.eu
                Disclaimer e note legali
                Privacy
                Informativa estesa sui cookie

                Abbonati

                Abbonati

                Edizioni Avenue media

                ULTIMO FASCICOLO n.11 Anno 2019

                © Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy | Cookie Policy

                • Edizioni Avenue media
                Desktop Version Mobile Version