Da anni la Serbia si è schierata contro la produzione e la distribuzione di cibi provenienti da organismi geneticamente modificati. Nel Paese questa politica paga: la tolleranza è pari a zer... Leggi tutto
Cosa dare di sano e nutriente ai bambini? Pasta in bianco o pane nero? Meglio la pasta, con un filo di olio d’oliva e un velo di parmigiano o condita con verdure – come zucchine o pomo... Leggi tutto
La Francia è nota per la sua significativa produzione cerealicola: grano tenero, mais e orzo occupano il 60% delle superfici riservate alle granaglie. Tuttavia, in una regione semi sconosciu... Leggi tutto
I cereali in Venezuela raccontano la storia del Paese, scoperto durante il terzo viaggio di Cristoforo Colombo, il 2 agosto 1498. Quando il navigatore genovese approdò sul continente, convin... Leggi tutto
Per secoli, sulle tavole romene, il mais l’ha fatta da padrone. Il pane della povera gente, infatti, era la “mamaliga”, la polenta. Anche a casa mia, seppur per motivi diversi: quando ero ad... Leggi tutto
Nei Paesi sotto i Pirenei, nell’infanzia di una Spagna allora profonda, prima di “iniziare” una forma di pane la si segnava con una croce: l’incisione avveniva con la punta di un grosso colt... Leggi tutto
Password perduta?
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy | Cookie Policy