Costi di produzione, imprevedibilità e inflazione rendono sempre più complesso lo scenario È indubbio che l’anno appena conclusosi ha rappresentato, per il comparto alimentare in generale e... Leggi tutto
Sabato 21 gennaio, nel pomeriggio, si rinnova l’appuntamento con la Conferenza organizzata da Italmopa in ambito Sigep, manifestazione di assoluto riferimento per il settore, in programma pr... Leggi tutto
Dopo il successo della prima edizione, tenutasi nel 2018 con la sola partecipazione dei molini a frumento tenero, e di quello ancora più marcato della seconda edizione, organizzata a primave... Leggi tutto
Fiumi di inchiostro, nei mesi scorsi, hanno riempito migliaia di pagine bianche per richiamare quotidianamente l’attenzione sulle difficoltà in cui si dibattono i vari comparti dell’industri... Leggi tutto
Buon lavoro al prossimo Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Non sarà ancora noto, nel momento in cui sarà pubblicato questo Editoriale, il nome del prossimo Ministro d... Leggi tutto
[members_not_logged_in][/members_not_logged_in] © Riproduzione riservata Leggi tutto
Partirà il prossimo 22 settembre il corso per “Tecnico dell’Industria Molitoria”, secondo percorso formativo proposto nell’ambito della più ampia iniziativa “Scuola Permanente Tecnici dell’I... Leggi tutto
Secondo il Programma alimentare mondiale, il numero di persone chiamato ad affrontare un’insicurezza alimentare acuta è più che triplicato tra il 2017 e il 2021, e potrebbe aumentare di un u... Leggi tutto
Da settore di nicchia a comparto fra i più dinamici dell’agroalimentare, negli ultimi mesi il biologico italiano ha conquistato un altro importante traguardo: la legge 9 marzo 2022, n. 23. Leggi tutto
È con grande piacere, e un pizzico di orgoglio, che Italmopa ospiterà nuovamente il Congresso dell’European Flour Millers, l’Associazione che rappresenta l’Industria molitoria europea a frum... Leggi tutto
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria