Molini d'Italia Molini d'Italia
ItalmopaAntim
Molini d'Italia
  • La Rivista
  • Focus
    • Editoriale
    • Articoli
    • Panorama Normativo
    • Diritto Alimentare
    • Focus Economia
    • Ancora un successo per la giornata “Molini a porte aperte”
      Ancora un successo per la giornata “Molini a porte aperte” 2 giorni ago
    • L’evoluzione del mercato del grano in Italia
      L’evoluzione del mercato del grano in Italia 4 settimane ago
    • L’andamento dell’industria alimentare italiana
      L’andamento dell’industria alimentare italiana 2 mesi ago
    View all
      View all
        View all
          View all
            View all
          • Notizie brevi
            • Fatti e Notizie
            • World News
            • Italmopa: esito incontro commissione prezzo pasta
              Italmopa: esito incontro commissione prezzo pasta 2 giorni ago
            • Giornata tecnica Antim a Uzwil (Svizzera)
              Giornata tecnica Antim a Uzwil (Svizzera) 2 giorni ago
            • PanWheatGrain, il progetto di Unibo che mira al “pangenoma” del frumento
              PanWheatGrain, il progetto di Unibo che mira al “pangenoma” del frumento 2 settimane ago
            View all
              View all
            • Abbonati
            • Contatti
            Menu
            • La Rivista
            • Focus
              • Editoriale
              • Articoli
              • Panorama Normativo
              • Diritto Alimentare
              • Focus Economia
            • Notizie brevi
              • Fatti e Notizie
              • World News
            • Abbonati
            • Contatti
            Lost your Password
            loading...

            Regolamento relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti bio

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Novembre 25, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue n. L 297 del 20 agosto 2021 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (Ue) 2021/1378 della Commissione recante norme riguardanti il certificato rilasci... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Regolamentazione in materia di contaminanti in alcuni prodotti alimentari: tenori massimi di alcaloidi tropanici

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Novembre 25, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue n. L 304 del 30 agosto 2021 è stato pubblicato il Reg. (Ue) 2021/1408 della Commissione del 27 agosto 2021 recante modifica del Reg. (Ce) 1881/2006 per quant... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Nuova regolamentazione in materia di contaminanti in alcuni prodotti alimentari tra cui il frumento e i prodotti derivati dalla macinazione

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Ottobre 28, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 301 del 25 agosto 2021 è stato pubblicato il Reg. (Ue) 2021/1399 del 24 agosto 2021 che modifica il Reg. (Ce) 1881/2006 per quanto riguarda i t... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Modifica dei tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Ottobre 28, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 288 dell’11 agosto 2021 è stato pubblicato il Reg. (Ue) 2021/1323 del 10 agosto 2021 che modifica il Reg. (Ce) 1881/2006 per quanto riguarda i... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            La Commissione Ue autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Settembre 29, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 253 del 16 luglio 2021 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (Ue) 2021/1165 della Commissione del 15 luglio 2021, che autorizza l’uti... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la Strategia europea 2021-2027

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Settembre 29, 2021In: Panorama Normativo

            La Commissione europea ha di recente pubblicato la Comunicazione (2021) 323 finale, nella quale è delineato il nuovo “Quadro strategico dell’Ue in materia di salute e sicurezza sul luogo di... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Codice di condotta dell’Ue sulle pratiche commerciali e di marketing responsabili nella filiera alimentare

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Agosto 08, 2021In: Panorama Normativo

            Lo scorso 5 luglio la Commissione europea, insieme ai portatori di interessi del settore, ha presentato ufficialmente il codice di condotta dell’Ue sulle pratiche commerciali e di marketing... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Approvate le nuove linee guida di Confindustria sulla responsabilità delle persone giuridiche

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Agosto 08, 2021In: Panorama Normativo

            Confindustria ha di recente terminato l’aggiornamento dei testi delle sue linee guida per la costruzione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 8 giugno 2001,... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Modifiche al certificato di conformità alla produzione biologica

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Luglio 22, 2021In: Panorama Normativo

            Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L. 222 del 22 giugno 2021 è stato pubblicato il Regolamento delegato (Ue) 2021/1006 della Commissione che modifica il Reg. (Ue) 2018/848 del Parl... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share

            Controllo dei contaminanti agricoli e tossine vegetali: il monitoraggio 2020-2021

            Postato da: Tullio Pandolfiil: Luglio 22, 2021In: Panorama Normativo

            Redatto a cura del Ministero della Salute, il piano sul controllo dei contaminanti agricoli e tossine vegetali e/o alimenti, non compresi nel Reg. (Ce) 1881/2006, fornisce indicazioni alle A... Leggi tutto

            Share
            Tweet
            Share
            123456

            L’EDITORIALE

            Ancora un successo per la giornata
            Ancora un successo per la giornata

            Ancora un successo per la giornata “Molini a porte aperte”

            Maggio 30, 2023
            ABBONATI A MOLINI D'ITALIA

            Accedi al sito

            Lost your Password

            Ultimi Articoli

            Molini, efficientare per risparmiare
            Molini, efficientare per risparmiare

            Molini, efficientare per risparmiare

            Maggio 30, 2023
            La tracciabilità delle produzioni agroalimentari
            La tracciabilità delle produzioni agroalimentari

            La tracciabilità delle produzioni agroalimentari

            Maggio 30, 2023
            La gestione degli infestanti nel settore molitorio
            La gestione degli infestanti nel settore molitorio

            La gestione degli infestanti nel settore molitorio

            Maggio 30, 2023
            Acrilammide negli alimenti e strategie di mitigazione
            Acrilammide negli alimenti e strategie di mitigazione

            Acrilammide negli alimenti e strategie di mitigazione

            Maggio 30, 2023
            Una cornice integrata di rete per migliorare qualità e quantità delle derrate
            Una cornice integrata di rete per migliorare qualità e quantità delle derrate

            Una cornice integrata di rete per migliorare qualità e quantità delle derrate

            Maggio 05, 2023

            Diritto Alimentare

            Il Nutri-Score bocciato dall’AGCM?
            Il Nutri-Score bocciato dall’AGCM?

            Il Nutri-Score bocciato dall’AGCM?

            Novembre 08, 2022

            Focus Economia

            Il radicamento delle criticità nel mercato alimentare
            Il radicamento delle criticità nel mercato alimentare

            Il radicamento delle criticità nel mercato alimentare

            Maggio 05, 2023
            • La vostra pubblicità su Molini d’Italia
            • Scrivi alla redazione
            • Disclaimer e note legali
            • Privacy Policy
            • Informativa estesa sui cookie

            Abbonati

            Abbonati

            Edizioni Avenue media

            ULTIMO FASCICOLO n.4 Anno 2023

            © Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria

            • Edizioni Avenue media
            Desktop Version Mobile Version
            I cookie ci aiutano a personalizzare Molini d'Italia per i nostri utenti e alcuni sono necessari a far funzionare il nostro sito. Puoi gestire i cookie in qualsiasi momento.

            ACCETTA Impostazioni Privacy Policy
            Privacy & Cookies Policy

            Privacy Overview

            This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
            Necessari
            Sempre abilitato
            I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
            CookieTipoDurataDescrizione
            cookielawinfo-checkbox-advertisement01 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement".
            cookielawinfo-checkbox-analytics01 yearThis cookies is set by GDPR Cookie Consent WordPress Plugin. The cookie is used to remember the user consent for the cookies under the category "Analytics".
            cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
            cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessario".
            cookielawinfo-checkbox-performance01 yearThis cookie is used to keep track of which cookies the user have approved for this site.
            viewed_cookie_policy01 hourIl cookie è impostato dal plug-in del consenso sui cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha o meno acconsentito all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
            Analitici
            I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
            CookieTipoDurataDescrizione
            __gads02 yearsQuesto cookie è impostato da Google e memorizzato con il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tenere traccia di quante volte gli utenti visualizzano un determinato annuncio che aiuta a misurare il successo della campagna e a calcolare le entrate generate dalla campagna. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati, pertanto non tracceranno alcun dato durante la navigazione attraverso altri siti.
            _ga02 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare visitatori unici.
            _gat_gtag_UA_57093023_801 minuteGoogle utilizza questo cookie per distinguere gli utenti.
            _gid01 dayQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico sull'andamento del sito web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
            Performance
            CookieTipoDurataDescrizione
            _gat01 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare la percentuale di richieste al fine di limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
            Pubblicitari
            I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.
            CookieTipoDurataDescrizione
            IDE12 yearsUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l'utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
            NID16 monthsQuesto cookie viene utilizzato per un profilo basato sull'interesse dell'utente e mostra annunci personalizzati agli utenti.
            Salva e accetta