Secondo l’Osservatorio “The World after Lockdown”, curato da Nomisma e Crif, il lockdown ha fatto impennare, rispetto al 2019, il ricorso ai canali digitali per l’acquisto di prodotti alimentari e bevande. Il 37% dei food shopper online, anche dopo l’allentamento delle misure restrittive ha incrementato il trend di spesa digitale. Il 73% degli acquisti alimentari online avviene sui siti delle insegne della grande distribuzione, ma c’è anche chi sperimenta altre piattaforme, come i “pure players” e i siti/app, che rappresentano il 32% degli acquisti online di food & beverage. Secondo il report, il 67% del carrello digitale è composto da prodotti alimentari e bevande. Tra i motivi che portano a scegliere la spesa alimentare online, la possibilità di comprare 24 ore su 24.
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.