Dagli scarti della mela nasce un ingrediente in polvere che, se aggiunto alla farina di grano, può dare vita a un pane dalle ottime qualità nutrizionali e con una conservazione più lunga rispetto alle classiche pagnotte. Questa scoperta è il frutto della ricerca del laboratorio Micro-4Food Lab, che ha sviluppato, con la stessa metodologia, anche un integratore alimentare utile a contrastare i processi di ossidazione. Le linee di ricerca sono state messe a punto nel parco tecnologico Noi di Bolzano dal team della microbiologa degli alimenti Raffaella Di Cagno, specializzato nella ricerca dei processi di fermentazione in ambito alimentare. Lo studio è stato pubblicato sulle riviste Food Chemistry e Frontiers in Microbiology.
© Riproduzione riservata
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.