La lotta ai cambiamenti climatici si combatte anche agendo sulla produzione e il consumo di cibo. La trasformazione dei sistemi alimentari, infatti, può ridurre del 20% le emissioni globali. Negli impegni nazionali da formalizzare con l’Accordo di Parigi, tra cui limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C, occorre quindi tener conto anche del sistema alimentare nel suo complesso. È quanto emerge dal nuovo report elaborato da Wwf, Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep), Eat e Climate Focus, che individua 16 modi in cui i decisori politici possono agire dal campo alla tavola. Modificare i consumi dimezzando gli sprechi di cibo e adottando regimi alimentari più ricchi di vegetali; ridurre il cambiamento d’uso del suolo e la conversione degli habitat naturali; prevenire le perdite di cibo; migliorare i metodi di produzione e ridurre le emissioni di metano provocate dagli allevamenti di bestiame: queste sono solo alcune delle azioni suggerite per il settore alimentare. Ad oggi, ricorda il Wwf, «l’alimentazione e le diete, le perdite e gli sprechi di cibo sono fattori ampiamente ignorati, ma se i politici li inserissero tra i target settoriali all’interno dei piani nazionali per il clima, potrebbero ridurre fino al 25% le emissioni globali». «Senza una trasformazione radicale su come produciamo e consumiamo il cibo, non potremo raggiungere i nostri obiettivi climatici o di conservazione della biodiversità, che sono la base per ottenere la sicurezza alimentare, prevenire l’insorgere di malattie e, in ultima analisi, conseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Ecco perché esortiamo i Governi a includere una strategia per avere sistemi alimentari rispettosi e positivi per il clima e per la natura nei nuovi e più ambiziosi Ndc (Nationally Determined Contributions) presentati quest’anno», ha dichiarato Marco Lambertini, direttore generale Wwf International.
© Riproduzione riservata
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.