Arriveranno nel 2021 i finanziamenti supplementari per lo sviluppo rurale previsti dal fondo Ue per la ripresa. L’accordo tra le istituzioni comunitarie è stato raggiunto il mese scorso. L’anno prossimo saranno disponibili 2,4 miliardi di euro e nel 2022 altri 5,6 miliardi, vincolati a misure per l’ambiente (37%) e alla digitalizzazione (55%). In origine i fondi sarebbero dovuti arrivare dal 2023 con la nuova Pac. Se si tiene conto degli ulteriori 2,6 miliardi di euro di anticipi previsti dall’accordo sul bilancio pluriennale Ue, il pacchetto per lo sviluppo rurale 2021-2022 dell’Unione europea supera i 10 miliardi di euro, di questi 1,2 miliardi saranno a beneficio dell’Italia.
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.