Con il Next Generation Eu, il piano di ripresa che aiuterà l’Ue ad uscire dalla crisi generata dalla pandemia, l’agricoltura avrà a disposizione risorse aggiuntive per 7,5 miliardi di euro. Lo fa sapere il direttore della direzione “Sviluppo Rurale II” della Commissione europea, Silvia Michelini, che ha dichiarato: «Il settore primario soffre di una penuria di finanziamenti tra i 19 e i 46 miliardi di euro, che si manifesta in una carenza di investimenti nelle zone rurali dove la domanda di risorse è superiore all’offerta, gap aggravato dalla crisi innescata dal Covid-19. Colmarlo è una delle principali sfide che le zone rurali si trovano ad affrontare – spiega il direttore – in quanto spesso è un prerequisito per sfruttare le opportunità che la transizione verde offre loro».
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.