Il consiglio dei ministri tedesco ha dato il via libera all’uso facoltativo in Germania del Nutri-Score, ovvero la cosiddetta etichettatura a semaforo sulle confezioni, ma l’obiettivo resta quello di trovare un’etichettatura comune valida in tutta la Ue. L’intento è semplificare le informazioni in etichetta. Per Berlino «le informazioni non sono sempre comprensibili per tutti al primo sguardo e il Nutri-Score può essere un aiuto». La ministra italiana delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova, si era espressa in passato contro l’etichettatura a semaforo: «Noi siamo contro il Nutri-Score perché è vero che semplifica ma noi puntiamo ad avere consumatori correttamente informati e non sempre questo si coniuga con la semplicità».
© Riproduzione riservata
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.