Agosto, tempo di ferie, di sole, di mare. Ma i molini non chiudono, non fermano gli impianti, perché il pane non può mai mancare. Gli operatori della filiera lo danno per scontato, chi invece non è dell’ambiente forse non ci ha mai pensato. Il mestiere del mugnaio (come tutti i mestieri) richiede molti sacrifici, ma spesso è sentito come una missione: quella di assicurare che di farina ce ne sia sempre e che sia sicura dal punto di vista igienico sanitario. Se manca, addio a pane, pasta e dolci. Se non ci fosse, in spiaggia in Romagna non si potrebbe fare colazione con “bombolone e cappuccino”, né a Capri pranzare sotto l’ombrellone con un trancio di pizza, o fare merenda con una focaccia alle Cinque Terre. Quindi, mentre vi godete il sacrosanto riposo, ricordate che il merito di un buon panino va anche al mugnaio. È lui ad aver macinato la farina giusta per fare in modo che il sandwich sia perfetto e le vostre vacanze… saporite! Buone ferie!
Password perduta?
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy | Cookie Policy