Lo scorso 25 ottobre si è celebrata la XXII edizione del World Pasta Day, ricorrenza internazionale che quest’anno ha coinciso con i 10 anni dal riconoscimento della dieta mediterranea quale Patrimonio Unesco. Un connubio perfetto, poiché la pasta costituisce il simbolo per eccellenza della buona e salutare dieta mediterranea. Gli ultimi dati diffusi dall’International Pasta Organisation (Ipo) rilevano che la produzione mondiale di pasta ha raggiunto, nel 2019, circa 16 milioni di tonnellate. L’Italia mantiene saldamente la leadership con circa 3,51 milioni di tonnellate di pasta annualmente prodotte, davanti a Stati Uniti (2,00), Turchia (1,78), Egitto (1,20), Brasile (1,11), Russia (1,08), Nigeria (0,70) e Iran (0,56). Nella classifica mondiale – e limitandoci ai Paesi aderenti all’Ue – la Germania occupa la 12a posizione (0,33), la Francia la 14a (0,24) e la Spagna la 16a (0,19). Per quanto riguarda, invece, il consumo pro capite, l’Italia, con 23,1 kg, precede la Tunisia (17,0), il Venezuela (12,0), la Grecia (11,4), il Cile (9,5), il Perù (9,3), gli Stati Uniti (8,8) e l’Argentina (8,6); nei principali Paesi dell’Unione europea il maggior consumo pro capite si registra in Francia (8,3), seguita dalla Germania (7,9), dalla Polonia (4,2), dalla Spagna (3,6) e dal Regno Unito (3,5).
continua…
Abbonati per visionare la rivista
© Riproduzione riservata
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.