Troppe proteine e carboidrati nelle mense pre-Covid ma, dopo il lockdown, salgono le quote bio e i menù semplificati. È il quadro che emerge dal 5° rating dei menù scolastici e dall’indagine sulla mensa post-lockdown realizzata da Foodinsider e presentata durante uno degli appuntamenti di Terra Madre Salone del Gusto. Nei menù post-Covid emergono cambiamenti sia organizzativi che di equilibrio nutrizionale, con proposte semplificate in cui spesso abbondano paste con condimenti leggeri o pizze, mentre scompaiono minestre e brodi, e le polpette vengono sostituite dai bocconcini. Fra i punti dello studio, il gradimento dei bambini per il pasto consumato in classe, che invoglia a mangiare di più, e l’investimento in risorse umane.
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici ci aiutano a capire come i nostri visitatori interagiscono con il sito Web. Ci aiuta a capire il numero di visitatori, da dove provengono i visitatori e le pagine che navigano. I cookie raccolgono questi dati e vengono riportati in forma anonima.
I cookie pubblicitari ci aiutano a fornire ai nostri visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti.