Il bisfenolo A (Bpa) è una sostanza chimica usata per la produzione di plastiche e resine. Lo si trova anche nel policarbonato, un tipo di plastica rigida e trasparente utilizzata per produrre recipienti ad uso alimentare (contenitori per alimenti, bottiglie per bibite, articoli per la tavola). Il Bpa può migrare in piccole quantità nei cibi e nelle bevande conservati in materiali che lo contengono (Fonte: Efsa). Ora, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue il regolamento che introduce alcune restrizioni all’uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti. Il regolamento abbassa il limite di migrazione specifico, cioè la soglia di sicurezza relativa al trasferimento della sostanza al cibo, ed estende questa disposizione ai materiali di rivestimento usati nelle lattine per cibi e bevande. Inoltre, il nuovo regolamento prolunga il divieto di utilizzo del bisfenolo A nei biberon, sancito nel 2011, e proibisce la sua migrazione dagli imballaggi contenenti alimenti per neonati e bambini fino a 3 anni. Le nuove norme si applicheranno dal 6 settembre 2018.
Password perduta? Registrati
© Copyright 2019 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy | Cookie Policy