Obiettivo della manutenzione è cercare di garantire un impianto efficiente ed efficace per soddisfare le esigenze di produttività e di prodotto. Nel corso degli anni molte attività di manutenzione si sono ridotte a seguito di miglioramenti impiantistici, soluzioni a basso impatto manutentivo, nuovi materiali. Di seguito desidero elencare alcune attività eseguite nel corso della mia esperienza lavorativa e che hanno portato notevoli benefici:
Per arrivare al risultato occorre strutturarsi e organizzare le attività manutentive che possono essere così esplicitate: manutenzione ordinaria, manutenzione preventiva, manutenzione predittiva, manutenzione a rottura. Come sempre, è importante eseguire tutte le attività – anche quelle più banali – in sicurezza e utilizzare i dpi.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie