Il CREA, in collaborazione con il Consorzio di Ricerca “Gian Pietro Ballatore” e l’Università della Tuscia, è impegnato nella caratterizzazione morfologica, genetica e biochimica delle varietà autoctone siciliane di frumento duro (Progetto CA.VA.SI.F.D.) iscritte al Registro Nazionale delle Varietà da Conservazione delle specie agrarie, custodite presso le aziende responsabili della conservazione in purezza (agricoltori custodi). Grazie all’adozione di adeguati protocolli scientifici sono state ottenute schede descrittive dettagliate per l’identificazione varietale. I materiali studiati provengono direttamente dalle varietà autoctone coltivate oggi in Sicilia dagli agricoltori responsabili del loro mantenimento in purezza e non da collezioni istituzionali, quindi rappresentano la reale biodiversità presente sul territorio regionale.
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie