I modelli agricoli, con particolare riferimento al settore dei cereali, le più importanti colture in ogni areale produttivo per estensione, capacità produttiva e ruolo nei sistemi agro-alimentari, si sono evoluti continuamente nel tempo, trasformandosi in risposta all’interazione di fattori di ordine ambientale, tecnologico, sociale e economico.
Tuttavia, negli ultimi anni, i molteplici e repentini cambiamenti in atto a livello mondiale hanno introdotto nuovi elementi, stimolando, ma al contempo rendendo molto più complesso, l’adattamento dei sistemi colturali cerealicoli alle richieste della filiera e della società. I nuovi scenari, in primo luogo la transizione ecologica necessaria a favorire un adattamento agli effetti del cambiamento climatico in atto, contribuendo a mitigarne la futura evoluzione, obbligano il settore primario a introdurre nuovi elementi di innovazione per raggiungere tali requisiti, in un contesto di sempre più difficile gestione.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie