Il cambiamento climatico comporta significative alterazioni delle temperature globali e dei modelli meteorologici nel tempo, un fenomeno accelerato dalle attività antropiche, che hanno incrementato le emissioni di gas serra, contribuendo al riscaldamento globale.
Il bacino del Mediterraneo, in particolare, si distingue come una delle regioni più vulnerabili al cambiamento climatico, registrando i maggiori aumenti di temperatura e i più bassi livelli di precipitazioni.
Uno degli impatti più rilevanti del cambiamento climatico è lo stress da siccità, caratterizzato da periodi prolungati di clima secco anomalo. Negli ultimi dieci anni, lo stress da siccità ha rappresentato una sfida importante per l’agricoltura, determinando una riduzione sia della resa sia della qualità delle colture, con ripercussioni sulla disponibilità di cibo e, di riflesso, sulla salute umana.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria