Il 13 giugno scorso, nella splendida cornice delle Langhe, più precisamente a Santo Stefano Belbo all’interno del prestigioso Relais San Maurizio si è tenuta l’Assemblea Generale di Italmopa. A fare gli onori di casa, Andrea Valente in veste sia di Presidente Italmopa – prima del passaggio di consegne – sia di imprenditore albese – Molino Valente è infatti sito a Felizzano a pochi chilometri dalla Città delle Cento Torri -.
Il Presidente ha poi voluto ringraziare i Vicepresidenti – Alex, Emanuela, Enzo, Umberto – e i componenti tutti del Consiglio di Presidenza per il fattivo e costante contributo e disponibilità da loro sempre garantiti nel corso dell’intero arco della sua presidenza.
Il ringraziamento è stato altresì esteso alla struttura Italmopa la cui attività è risultata fondamentale nel coadiuvare e fornire ogni necessario supporto alla squadra di Presidenza nella sua attività di rappresentanza da un lato e nell’azione quotidiana di informazione e di consulenza alle Aziende associate dall’altro. Infine, prima di passare alla relazione annuale, Valente ha voluto ricordare i gravi lutti che hanno colpito, nel 2024 e nei primi mesi del 2025, le famiglie Manca, Parri e Loiudice, invitando glia stanti a un minuto di raccoglimento.
La relazione annuale
La relazione annuale del Presidente ha avuto come oggetto un focus sull’industria alimentare nel 2024, con una presentazione dei numeri della produzione del comparto molitorio nazionale e una presentazione delle attività di Italmopa.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie