Nel sito web dell’Associazione inglese dei mugnai a tenero (UK Flour Millers Association) si può trovare un’intera sezione dedicata alla normativa vigente in Gran Bretagna per la produzione di farine e pane. Esiste una lunga storia di regolamenti specifici per farina e pane nel Regno Unito risalenti almeno ai tempi di re Edoardo I, nel XIII secolo. Allo stato attuale il settore è disciplinato dal “The Bread and Flour Regulations” del 1998, che stabilisce le norme per l’etichettatura e la composizione di pane e farine. Inoltre, lo stesso regolamento specifica che a tutte le farine bianche e scure devono essere aggiunti quattro nutrienti tra minerali e vitamine: calcio, ferro, tiamina (vitamina B1) e niacina (vitamina B3). La farina integrale è esente da tale obbligo in quanto la crusca di grano e il germe di grano presenti in questa farina sono già fonti naturali di vitamine e minerali.
LE MODIFICHE ALLA NORMATIVA VIGENTE A SEGUITO DELLA BREXIT
Di seguito riportiamo un’ampia sintesi dei contenuti della sezione, con particolare riferimento alle modifiche intervenute nel 2021 relativamente agli obblighi di aggiunta di sostanze nutritive per le farine di importazione.
Nel giugno del 2021 il “The Bread and Flour Regulations” è stato modificato attraverso il “The Food Regulations 2021 – Amendments and Transitional Provision”, che riflette l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Le modifiche più significative riguardano la composizione degli alimenti e l’introduzione della norma che prevede per farine e pani importati dall’Ue, dallo Spazio Economico Europeo e da Paesi terzi l’osservanza del regolamento del 1998, senza più alcun tipo di esenzione; in pratica, le farine importate devono rispettare le norme di composizione stabilite dal “The Bread and Flour Regulations”.
…continua
[members_logged_in]Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Leggi la rivista completa[/members_logged_in][members_not_logged_in]Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
© Riproduzione riservata
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie