In un periodo difficile come quello attuale bisogna attaccarsi agli indizi per scorgere spiragli di ripresa. E nel comparto molitorio qualcosa è emerso a fine anno. La produzione ha segnato a novembre (ultimo mese disponibile) un aumento tendenziale interessante, pari al +3,6% sullo stesso mese dell’anno precedente. Era dall’avvio del 2020 che non si vedeva un trend del genere.
SOLO UNA POLITICA MIRATA PUÒ TRAINARE IL PIL
Poi il passo è progressivamente rallentato e ha girato in negativo. L’estate in particolare, con tagli tendenziali del -4,0% a luglio e del -8,4% ad agosto, ha esaurito del tutto la “dote” di crescita ereditata dai primi mesi dell’anno, portando il confronto progressivo di gennaio-agosto su un -0,6% rispetto ai primi otto mesi 2019. Un andamento che è durato fino a ottobre. Ma il colpo di reni di novembre ha riacceso la luce, riportando il confronto progressivo sugli undici mesi oltre la parità (+0,3%). Ora bisogna vedere come si stabilizzerà il trend ma, intanto, pur nell’esiguità di questa crescita, c’è da dire che la produzione molitoria di fine anno ha registrato, in ogni caso, un vantaggio rispetto a quella del “food and beverage” nel suo complesso, che a novembre ha accusato un -4,0% e sugli undici mesi è arretrato del -2,3%.
A valle del molitorio, la produzione nel perimetro dei “prodotti da forno e farinacei” ha evidenziato tendenze molto contrastate. A novembre ha segnato un pesante -7,9% sullo stesso mese dell’anno precedente, con queste variazioni specifiche al suo interno: “pane e prodotti di pasticceria freschi” -15,0%; “fette biscottate, biscotti e prodotti di pasticceria conservata” +1,7%; “paste alimentari” +3,9%. Sull’arco degli undici mesi, d’altra parte, l’aggregato dei “prodotti da forno e farinacei” ha registrato un faticoso +0,4%, sostanzialmente allineato al passo del molitorio.
[members_logged_in]Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Leggi la rivista completa[/members_logged_in][members_not_logged_in]Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
© Riproduzione riservata
Responsabile Ufficio Studi, Mercato e Ufficio Stampa di Federalimentare
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Note legali | Credits | Privacy Policy Editoria | Cookie Policy | Preferenze cookie