Nell’ottica di questo studio, che è introduttivo rispetto agli sviluppi che seguiranno, pongo maggiormente l’attenzione agli aspetti legali dal punto di vista aziendale, che da quello organizzativo dell’organo addetto al controllo e al rating. La definizione del rating alimentare si trova nella norma sul controllo ufficiale, il Reg. Ue 2017/625, art. 3, 31), che (un po’ tautologicamente) così si esprime: “rating”: una classificazione degli operatori fondata sulla valutazione della loro corrispondenza ai criteri di rating.
Lo scopo del rating è indicato nel “considerando 39” del citato Regolamento sui controlli ufficiali che spiega quale sia l’impiego di quello strumento: “L’utilizzo di regimi di rating da parte degli Stati membri dovrebbe essere consentito e incoraggiato quale mezzo per accrescere la trasparenza nella filiera agroalimentare…”. Dunque, vista la collocazione del rating delle aziende alimentari nel Reg. Ue 2017/625 se ne può dedurre che sia un’attività pubblica, operata da organismi pubblici (o delegati da quelli) e obbligatoria.
Secondo una delle possibili chiavi di lettura della ratio della disposizione, si ipotizza che il rating costituisca un maggiore incentivo a lavorare in modo più sicuro e a rispettare tutti i requisiti obbligatori. L’azienda alimentare, sapendo che chi ha i punteggi più alti verrà premiato con più clienti e chi ha punteggi bassi sarà penalizzato con meno clienti, sarebbe dunque maggiormente motivata a operare meglio.
Secondo un’altra lettura, si instaurerebbe, per una sorta di riflesso, una competizione trasparente tra autorità di controllo che, attraverso i voti da loro attribuiti alle aziende alimentari del territorio, potrebbero averne un ritorno quale metro di efficacia della propria azione di controllo. Entrambe le teorie paiono per lo meno non pienamente condivisibili per le ragioni che emergono dalla lettura che propongo qui di seguito.
Contenuto visibile solo agli utenti abbonati
Abbonati per visionare la rivista[/members_not_logged_in]
Avvocato esperto in diritto dell’alimentazione
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria