L’Unione europea importa circa il 90% del proprio fabbisogno di proteine vegetali. Si tratta principalmente di soia destinata all’alimentazione animale, che viene importata soprattutto dagli... Leggi tutto
Negli ultimi anni Russia e Ucraina sono diventati forti esportatori agroalimentari. Per quanto riguarda i cereali, la Russia è oggi il primo esportatore mondiale con 37,3 milioni di tonnella... Leggi tutto
La parola chiave per l’agricoltura mondiale è sostenibilità. Sia l’amministrazione Biden negli Usa, sia quella di Ursula Von Der Layen nell’Unione europea, hanno confermato come obiettivo un... Leggi tutto
Nel dopoguerra l’agricoltura ha inciso sempre meno nella vita italiana: si pensi che nel 1960 in Italia la superficie coltivata era pari 20,9 milioni di ettari, mentre oggi se ne contano cir... Leggi tutto
Nei suoi libri l’antropologo Marino Niola descrive i comportamenti alimentari e parla di “tribù alimentari”, ovvero di quelle condotte di consumo alimentare peculiari a gruppi di individui. Leggi tutto
© Copyright 2022 AVENUE MEDIA S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy Editoria